Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

“M. La fine e il principio” di Antonio Scurati: il capitolo finale della saga su Mussolini

Condividi
“M. La fine e il principio” di Antonio Scurati: il capitolo finale della saga su Mussolini

L’8 aprile 2025 è arrivato in libreria M. La fine e il principio, il quinto e ultimo capitolo della monumentale saga storica firmata da Antonio Scurati, che ricostruisce in forma narrativa la parabola politica e umana di Benito Mussolini. Dopo il successo di pubblico e critica dei primi quattro volumi, con centinaia di migliaia di copie vendute e un fortunato adattamento televisivo, Scurati conclude la sua opera con il racconto crudo e definitivo della Repubblica Sociale Italiana e della tragica caduta del fascismo.

Trama di M. La fine e il principio

Il romanzo si apre con la destituzione di Mussolini, avvenuta il 25 luglio 1943 durante la celebre seduta del Gran Consiglio del Fascismo. Il Duce viene deportato a Ponza, poi trasferito alla Maddalena e infine recluso a Campo Imperatore, sul Gran Sasso. Liberato dai paracadutisti tedeschi nel celebre blitz, Mussolini viene posto alla guida della Repubblica di Salò, uno stato fantoccio controllato dalla Germania nazista, simbolo di un potere ormai svuotato.

Antonio Scurati racconta i seicento giorni che vanno dal settembre del 1943 all’aprile del 1945 con una narrazione intensa e documentata, centrando lo sguardo su Milano, teatro della guerra civile tra fascisti repubblichini e partigiani. Le strade sono percorse da bande come la legione Muti e la famigerata banda Koch, mentre i GAP colpiscono nell’ombra. È l’ora delle esecuzioni sommarie, della caccia agli ebrei, dei tradimenti e delle fughe, ma anche l’ora in cui, tra le macerie, comincia a germogliare la democrazia.

Il romanzo si chiude con la morte di Mussolini e lo scempio del suo cadavere a piazzale Loreto, punto finale di una tragedia collettiva e personale, ma anche inizio di una nuova pagina della storia italiana ed europea.

La pentalogia di M: una cronaca letteraria del fascismo

M. La fine e il principio è l’ultimo tassello di una pentalogia iniziata nel 2018 con M. Il figlio del secolo, opera che ha ottenuto il Premio Strega nel 2019 e ha imposto Scurati come una delle voci più autorevoli nella narrativa italiana contemporanea.

Ecco i cinque volumi che compongono la serie:

M. Il figlio del secolo (2018)

Racconta l’ascesa politica di Mussolini, dalla fondazione dei Fasci di combattimento alla Marcia su Roma, passando per la costruzione del regime. Il romanzo è un mix di narrazione e documentazione storica, con materiali d’archivio integrati nella prosa.

M. L’uomo della provvidenza (2020)

Copre il periodo tra il consolidamento del potere e l’inizio del consenso di massa. È il tempo del Concordato con la Chiesa, della repressione del dissenso e della costruzione del culto della personalità.

M. Gli ultimi giorni dell’Europa (2022)

Descrive la progressiva deriva autoritaria e razzista del regime, l’alleanza con Hitler e la partecipazione italiana alla Seconda guerra mondiale. Il titolo richiama il progressivo disfacimento dell’Europa democratica.

M. Il tempo dell’odio (2023)

Ambientato tra il 1940 e il 1943, racconta i rovesci militari, la disillusione e l’implosione del regime. È il preludio alla caduta.

M. La fine e il principio (2025)

Conclude la saga con la narrazione della RSI, la guerra civile e l’epilogo di Mussolini.

Quella di Scurati è una letteratura della Storia, che non si limita a raccontare i fatti, ma li mette in scena, interrogando il presente attraverso il passato.

Antonio Scurati: vita e carriera dello scrittore

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969. Scrittore, saggista, docente universitario allo IULM e intellettuale tra i più influenti del panorama italiano, ha costruito la propria carriera sulla riflessione critica dei fenomeni politici e culturali del Novecento. Dopo la laurea in Filosofia e un dottorato in Teoria e analisi del testo, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, ma è con Il sopravvissuto (Premio Campiello 2005) che si afferma definitivamente. Accanto alla narrativa, Scurati ha sempre coltivato la scrittura saggistica (celebre il suo Guerra. Narrazioni e culture nella tradizione occidentale) e l’impegno nel dibattito pubblico, collaborando con testate come La Repubblica, Corriere della Sera e Domani.

Con la serie “M”, Scurati ha portato la scrittura storica romanzata su un nuovo piano, rendendola accessibile al grande pubblico e facendone uno strumento di memoria collettiva. La trasposizione televisiva di M. Il figlio del secolo, con Luca Marinelli nel ruolo di Mussolini, ha ulteriormente amplificato la risonanza dell’opera, avvicinandola a nuovi lettori.

Insomma, M. La fine e il principio è molto più che un romanzo storico: è la chiusura di un ciclo letterario e morale, un’opera che, attraverso la caduta del fascismo, interroga il presente e afferma il valore della memoria democratica. Antonio Scurati ci consegna un finale potente, in cui la storia diventa narrazione e la narrazione strumento di consapevolezza.

La saga in cinque volumi su Benito Mussolini in ordine cronologico

M. Il figlio del secolo
M. Il figlio del secolo
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
M. L'uomo della provvidenza
M. L'uomo della provvidenza
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
M. Gli ultimi giorni dell'Europa
M. Gli ultimi giorni dell'Europa
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
M. L'ora del destino
M. L'ora del destino
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

I romanzi e i saggi di Antonio Scurati

Il rumore sordo della battaglia
Il rumore sordo della battaglia
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il sopravvissuto
Il sopravvissuto
Scurati Antonio
2.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Una storia romantica
Una storia romantica
Scurati Antonio
2.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Il bambino che sognava la fine del mondo
Il bambino che sognava la fine del mondo
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La seconda mezzanotte
La seconda mezzanotte
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il padre infedele
Il padre infedele
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il tempo migliore della nostra vita
Il tempo migliore della nostra vita
Scurati Antonio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Fascismo e populismo. Mussolini oggi
Fascismo e populismo. Mussolini oggi
Scurati Antonio
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
La fuga di Enea. Salvare la città in fiamme
La fuga di Enea. Salvare la città in fiamme
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dal tragico all'osceno. Raccontare la morte nel XXI secolo
Dal tragico all'osceno. Raccontare la morte nel XXI secolo
Scurati Antonio
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Altri articoli
I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna
I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna
La Giornata internazionale della donna (o Festa della donna) che si celebra l’8 marzo di ogni anno ha radici profonde, che affondano e si perdono negli albori delle prime lotte per i diritti delle donne. Questa giornata speciale trova la su...
Libri da leggere
I libri da leggere assolutamente a febbraio 2024
I libri da leggere assolutamente a febbraio 2024
Anche a febbraio 2024 sono tantissimi i nuovi libri in uscita! Il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio con protagonista Guido Guerrieri, il libro postumo di Piero Angela e tante novità dai più importanti scrittori internazionali tra cui il ...
Libri da leggere
Dan Brown torna con “L’ultimo segreto”: la carriera dello scrittore bestseller de “Il codice da Vinci”
Dan Brown torna con “L’ultimo segreto”: la carriera dello scrittore bestseller de “Il codice da Vinci”
Dopo otto anni di silenzio letterario, Dan Brown torna in libreria con un nuovo attesissimo romanzo: L’ultimo segreto. Il libro, in uscita mondiale il 9 settembre 2025, segna il grande ritorno del cel...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.